La nostra storia

C’era una volta
Il brand Nazareno Gabrielli viene fondato a Tolentino nel 1907.
Nazareno Gabrielli è uno straordinario legatore e decoratore che utilizza per primo, per le sue sopraffine opere, tecnologie sofisticate come la fotoincisione e la xilografia.
Nel 1922 l’attività del brand inizia il suo percorso, che ancora oggi a quasi un secolo di distanza esprime grande valore, nel mondo della moda.
Tra i prodotti di eccellenza meritano menzione quelli di alta pelletteria. Occorre ricordare, ad esempio, che Nazareno Gabrielli é stato a lungo licenziatario degli accessori in pelle e della valigeria di Cartier.
Un servizio e materiali di qualità
Nel 1928 l’azienda ottiene l’incarico da parte della Fiat della realizzazione di alcune imbottiture in pelle del primo treno reale costruito in Italia.
Dal dopoguerra in avanti, Nazareno Gabrielli diventa uno dei marchi più prestigiosi nel mondo della moda italiana fino a raggiunge, negli anni ottanta la sua massima espansione in tutti i settori: pelletteria, abbigliamento, accessori, agende, con l’apertura di negozi in diverse parti, gestendo tra le altre anche lavorazioni in licenza, una tra tutte Cartier (pelletteria e valigeria).

“Per la donna Nazareno Gabrielli, l’abito non deve appendersi al corpo, ma seguire le sue linee, deve accompagnare chi lo indossa e quando una donna sorride, l’abito deve sorridere con lei.”
OGGI
Nazareno Gabrielli é un brand di proprietà di Silvestro Muccillo, noto e apprezzato imprenditore italiano.
Un nuovo percorso, all’interno del più puro Made in Italy, che propone un total look giovane e raffinato e la partnership con aziende licenziatarie di grande valore.